Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 24 Sabato calendario

PROFILI E BUGIE

È facile mentire a un computer. Ecco perché davanti allo schermo si diventa un po’ tutti bugiardi compulsivi. Ma le falsità dei profili su applicazioni e siti di dating riguardano soprattutto l’età (oltre al peso e all’altezza). La tentazione di togliersi qualche anno è troppo forte (in fondo, chi se ne accorgerà?). Lo fa l’80% degli utenti in cerca dell’anima gemella, secondo uno studio della Cornell University americana. Ma esistono anche segnali precisi, disseminati nel profilo, per smascherare il mentitore. Lo studio dice che i Pinocchio digitali evitano di usare la parola “io”, perché vogliono distanziare se stessi dalle proprie parole (false), e spesso scrivono in negativo. «Non triste» invece di «felice», «non noioso» invece di «brillante». Il loro profilo è in genere scarno: meno rivelano e meno panzane dovranno ricordarsi. Non amano neppure soffermarsi sul proprio aspetto fisico e puntano di più sul lavoro e la carriera. Un altro studio, condotto dall’agenzia londinese Opinion Matters in Usa e Regno Unito, ha rivelato che in due casi su tre sono le donne ad alterare la loro età.
Deborah Ameri