varie, 28 ottobre 2015
MEDIE «Quando mi arrivano i palloni io sono disponibile a fare gol: in 10 partite me ne sono arrivati 4 e ne ho fatti 3, quindi mi sembra una buona media…» (Mauro Icardi)
MEDIE «Quando mi arrivano i palloni io sono disponibile a fare gol: in 10 partite me ne sono arrivati 4 e ne ho fatti 3, quindi mi sembra una buona media…» (Mauro Icardi). CONFUSIONE «Il mio contratto si rinnova solo se ci salviamo. Qui ho avuto solo un momento di crisi, al primo anno di A: sei mesi di grande confusione, anche mia. Dopo l’esonero, sono stati i ragazzi a richiamarmi. Sono tornato senza sete di rivalsa e abbiamo ricominciato» (Eusebio Di Francesco). SENSAZIONI «Non ho ancora capito cosa sia accaduto, ma so che certe sensazioni bisogna viverle in prima persona, per capire: Valentino si sta giocando un mondiale a 36 anni, dopo essere stato in testa per tutta la stagione. Marquez ancora deve spiegare perché si sia comportato in quel modo» (Andrea Iannone). RINCORSE «Ho la sensazione di aver rincorso da sempre Vettel, che in questi anni è stato più in alto di chiunque nelle classifiche. Farò di tutto per non farti vincere 7 Mondiali come Schumacher, amico mio» (Lewis Hamilton). INSEGUIMENTI « Ma sì, dài, vent’anni dopo posso dire di essere stato fortunato: ho inseguito i miei desideri e sono ancora un uomo libero. Ho fatto cose belle nella mia vita e cose anche discutibili, ma cos’è il bene e cos’è il male? Chi può giudicarmi o dirmi come mi devo comportare? Nessuno. Io vado avanti» (Eric Cantona). CLASSICA «Sono delusa e arrabbiata: è stata dura accettare che il mio percorso venisse interrotto all’improvviso. Ma proprio lo sport mi ha insegnato a rialzarmi, a risorgere. E grazie a famiglia, amici e staff, ho ritrovato la fiducia per guardare avanti. In questo periodo ho allargato gli orizzonti e ho scoperto il mio lato più artistico, per esempio con la danza classica» (Carolina Kostner). DONNA «Ho ricevuto migliaia di tweet, mi sono commossa, soprattutto per quelli delle giocatrici più giovani che conosco appena e che evidentemente mi hanno apprezzato come donna e non solo come tennista» (Flavia Pennetta). RAMADAN «Il mio segreto è mia moglie Raluca, che parla otto lingue. Insieme abbiamo vissuto esperienze davvero uniche: in Turchia, per esempio, un tamburino annunciava l’inizio della preghiera e il Ramadan cambiava gli orari degli allenamenti» (Walter Zenga, che ha appena pubblicato per Rai-Eri il saggio Coach).