Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 27 Martedì calendario

Focus – Novembre 2015 – Numero 277– p. 16 Paleoantropologia – Camminava, ma si arrampicava sugli alberi: ce lo raccontano le sue ossa p

Focus – Novembre 2015 – Numero 277– p. 16 Paleoantropologia – Camminava, ma si arrampicava sugli alberi: ce lo raccontano le sue ossa p. 20 Alimentazione – Noi tutti preferiamo i cibi un po’ più dolci. Ma è nel “lato opposto” del palato che bisogna cercare le proprietà più utili alla salute p. 28 Tecnologia – Il caso Volkswagen cambia le sorti delle quattro ruote, che fra qualche anno saranno molto diverse da quelle di oggi. Non solo nel motore p. 34 Natura – Il mondo animale è pieno di creature bizzarre p. 40 Energia – È il principale colpevole dell’effetto serra. Ma oggi i due maggiori produttori al mondo (Cina e Usa) si sono alleati per ridurne l’uso p. 42 Oriente e Occidente: menti a confronto – Cinesi e coreani ragionano come noi? No: le neuroscienze insegnano che cosa possiamo imparare da loro... e loro da noi p. 48 Mondo – A Kiruna, in Svezia, l’intero centro verrà spostato... 3 km più in là p. 54 Scienza – Pidocchi, è arrivata una nuova stirpe p. 85 Donne o uomini: che cosa è meglio essere oggi? p. 86 Sesso contro sesso – Le differenze: cervello e ormoni p. 92 Lavoro e società – I ruoli? Stanno già cambiando p. 98 Una storia di conflitti – Come ci siamo evoluti insieme p. 15 Parla l’italiano che ha studiato Homo naledi, il nostro lontano parente p. 60 Alla conquista di Saturno – La missione Cassini ha rivoluzionato le nostre conoscenze su Saturno, e sulle sue 62 lune. p. 66 Archeologia – Il relitto perfetto – Vicino alla stazione di Pisa è riemersa una nave romana di 2mila anni fa. Ora è sottoposta a un restauro innovativo. p. 100 hi-tech – Robot spara-palloni, droni, software per le tattiche: le nuove armi degli allenatori di calcio p. 106 Natura – check-up alpino – Sorpresa: secondo un recente studio, in Italia il numero dei ghiacciai è in aumento. Un buon segno? No. Ecco perché p. 108 L’ultimo treno dei nazisti – In agosto l’annuncio: in un tunnel polacco è nascosto (forse) un convoglio carico d’oro. Ecco cosa c’è sotto davvero p. 122 Silenzio – Ci mette in pace col mondo e con noi stessi. In molti lo cercano, ma chi lo ha trovato giura che è insopportabile p. 128 Tecnologia – 2016: L’era della realtà virtualep. 132 Comportamento – Il cervello può andare in tilt p. 138 Natura – Querce millenarie, cervi, pellicani... Ecco i protagonisti dei paesaggi più belli dell’anno