Pietro Acquafredda, Paris Expo 1889. Italiens, 26 ottobre 2015
Prodotti alimentari italiani presenti all’Esposizione. Numerosi i prodotti alimentari esposti dall’Italia alla Sezione d’Agricoltura, nel Quai d’Orsay
Prodotti alimentari italiani presenti all’Esposizione. Numerosi i prodotti alimentari esposti dall’Italia alla Sezione d’Agricoltura, nel Quai d’Orsay. Ne segnaliamo alcuni. Birre. Asti Metzger: Birra per l’esportazione. Vermouth. Fratelli Branca, Milano; Cinzano, Torino. Vini da tavola e da postpasto. Alliata-Salaparuta: Corvo bianco – Corvo rosso; Ghizzoni: Alla Coca del Perù; Cinzano: Barolo – Moscato d’Asti spumante. Liquori spiritosi e Liquori dolci. Branca: Fernet Branca – Granatina – Soda Campagne – Moka – Cacao – Coca – Peppermint – Nettare di Giove – Grand Luxe – Alcool; Cito: Elisir del Vesuvio – Elisir del papa; Caretti: Kummel di Riga – Liquore Leone XIII; Ghizzoni: Amarissimo del Lunedì; Cesano: Aperitivo di Lecce – Elixir Tecla – Oro potabile. Paste alimentari. Buitoni: Maccheroni – Vermicelli – Piccole paste d’ogni forma; Zambelli: Tortellini – Paste d’ogni forma all’uovo e agli spinaci. Olii d’oliva, Burro, Formaggi. Agostino Veronesi, Alessandro Frediani, Curtopassi, Delle Sedie, Giuli, Gicobini, Luzi: Olii in bottiglie; Latteria di Vicenza: Burro fresco – Burro salato – Formaggio pecorino; Scotti: Parmigiano – Gorgonzola; Pariani: Formaggio d’Italia; Rizzi, Milano: Burro per l’esportazione. Conserve alimentari, Salumi, Tartufi. Citterio: Salami di Milano – Prosciutti – Lingue salate; Uanni: Mortadelle di Bologna, intere – Mortadelle tagliate, in iscatole; Polletti: sardine all’olio; Società di Spoleto: Tartufi conservati in ampolle di cristallo – Frutti conservati in giare di cristallo – Legumi conservati in giare di cristallo. Frutta, Condimenti, Cioccolato. Moriondo: Cioccolato fantasia – Gianduja – Confetti al cioccolato – Mandorle toste al cioccolato; Venchi: Confetture d’ogni sorta; Rae: Olive in salamoia; Scotti: Conserve di pomodoro; Giusti: Aceto aromatico di Modena di 50, 100 e perfino 200 anni; Boccani: Castagne, marroni; Maurano: Fichi preparati per l’esportazione; Barelli: Carote di Viterbo all’aceto balsamico. (Tratto da L’Esposizione di Parigi del 1889 illustrata Sonzogno, Milano 1890)