Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 12 Lunedì calendario

I NINJA ALLE OLIMPIADI GIAPPONESI

Per promuovere le Olimpiadi del 2020 che si svolgeranno a Tokyo, il Giappone ha deciso di utilizzare una delle sue figure più tradizionalmente legate al suo immaginario: il ninja. A riportarlo è il Telegraph, che annuncia la creazione di una nuova organizzazione nazionale, il Japan Ninja Council. Composto dai rappresentanti di dieci diverse prefetture, questo comitato si occuperà di diffondere la cultura ninja nella speranza di stimolare quanti più visitatori possibili , durante le Olimpiadi, a scoprire una parte importante della cultura feudale nipponica. Tra le attività che l’organizzazione svolgerà, oltre alla prossima apertura di un sito Internet, è prevista una “marcia di ninja” a Tokyo il prossimo dicembre, una mostra (“The NINJA”) al museo Miraikan della stessa città, che si terrà dal luglio a ottobre del 2016, e la giornata nazionale dei Ninja, che si celebra in Giappone il 22 febbraio.
«Lo scopo dell’iniziativa è quello di diffondere la cultura ninja tanto su base mondiale quanto promuovendo i marchi delle nostre comunità regionali», ha dichiarato Eikei Suzuki, scelto come presidente dell’organizzazione e governatore del Mie, una delle cinque prefetture (insieme a quelle di Kanagawa, Nagano, Shiga e Saga) più famose per la loro tradizione legata alla figura del ninja.