Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 12 Lunedì calendario

NEL PAESE DEI GEMELLI

Qualche mese fa Jordi Pizarro, un fotografo catalano che vive a New Delhi, ha letto su una rivista la storia di Kodinhi, una cittadina dello Stato del Kerala, nel sud-ovest dell’India, dove su una popolazione di circa 2.000 famiglie ci sarebbero ben 250 coppie di gemelli circa. Secondo un articolo del Daily Telegraph, sarebbe uno dei tassi di nascite gemellari più alti del mondo, più di sei volte maggiore della media globale. Nessuno finora è stato in grado di spiegare il fenomeno.
Mosso dalla curiosità, Pizarro si è messo a cercare in rete fotografie di quei gemelli, ma ha scoperto che, sorprendentemente, di immagini professionali ce n’erano molto poche. Così ha deciso di partire subito per Kodhini assieme a un amico che gli avrebbe fatto anche da traduttore.