Focus 10/2015, 9 ottobre 2015
Focus n. 276, ottobre 2015 Natura p. 18 LA TERRA COME NON L’HA VISTA NESSUNO Immagini di milioni di anni fa, quando il Pianeta era giovane e la geologia ne plasmava la superficie, creando scenari apocalittici
Focus n. 276, ottobre 2015 Natura p. 18 LA TERRA COME NON L’HA VISTA NESSUNO Immagini di milioni di anni fa, quando il Pianeta era giovane e la geologia ne plasmava la superficie, creando scenari apocalittici. Società p. 24 SIAMO TUTTI GRANDI FRATELLI Videocamere e connessioni al Web sono alla portata di chiunque. Prepariamoci dunque all’era in cui tutti riprendono tutto... Con quali conseguenze? Animali p. 32 QUEL DINOSAURO È PROPRIO UN POLLO Coperti di penne come gli uccelli. Colorati. Ottimi baby-sitter. Le ultime ricerche ci mostrano gli antichi rettili come non li avevamo mai visti. Salute p. 38 DROGHE DA ZOMBIE Centinaia di sostanze dai nomi accattivanti promettono il paradiso per poche decine di euro. E bruciano il cervello. Spazio p. 44 APOLLO: LE SMENTITE NON BASTANO MAI Recenti dichiarazioni delle autorità russe sembrano avvalorare i dubbi di chi dice che sulla Luna non ci siamo mai stati. Ma i fatti dimostrano il contrario. Invenzioni p. 46 QUELLI CHE CI BREVETTANO IL FUTURO Utili, geniali, talvolta incomprensibili: sono le idee in testa ai grandi nomi dell’Industria. Per migliorarci, si spera, la vita. Mondo p. 54 NON HO L’ETÀ A quanti anni si può fare sesso, bere un mojito, camminare sui muri o sposare un cugino? Paese che vai, legge che trovi. Salute p. 60 IL DESTINO NEL PANCIONE Nel grembo materno si forma l’individuo e si decide il suo futuro: sarà sano, malato, obeso? Nuove, insospettabili relazioni. Arte p. 64 SOTTO LA TELA C’È UN NOBEL Il cielo di Van Gogh, i colori di Seurat, il Cristo di Dall: opere immortali, stupende... E speciali per i loro contenuti scientifici. Sport p. 96 A DUE RUOTE SULL’ACQUA Robbie Maddison, 34enne rider australiano, è riuscito in un’impresa unica: cavalcare le onde con una moto da cross! Storia p. 102 QUELLA BESTIA DI IMPUTATO Per secoli, gli animali che attaccavano o danneggiavano l’uomo sono stati processati. Un’assurdità? Non proprio. Tecnologia p. 110 DIVORATI DALLA RUGGINE Brutta e pericolosa, porta alla distruzione oggetti e strutture. Per questo la si combatte. Con nuove armi. Corpo umano p. 124 GIÙ PER IL TUBO Più di 400 metri quadrati di intestini e (almeno) 24 ore per trasformare un panino in feci. Comportamento p. 133 NON CI PENSO MA LO FACCIO La forza delle abitudini è una realtà, che abita più o meno al centro del nostro cervello. Trasporti p. 138 FINESTRINO O CORRIDOIO? Studi recenti indicano quali siano i posti più sicuri in aereo. Ma i fattori che contano sono tanti. Facciamo il punto. Società p. 140 PIÙ FORTI DI NOI I ratti: alleati in laboratorio, ma pericolosi in città. I segreti di questi animali intelligenti, capaci di resistere alle bombe nucleari. pag. 140 Uomini e ratti. La lotta infinita p. 81 100 ANNI DI RELATIVITÀ p. 82 IL FASCINO DEI BUCHI NERI – Oggi la Relatività generale vive un periodo d’oro. p. 86 EINSTEIN IN 7 VIGNETTE – Le grandi idee alla portata di tutti p. 91 LA SCIENZA A HOLLYWOOD – Dai laboratori al film Interstellar. Pag. 15 Incontro con Ian Mortimer, lo storico che ha indagato 10 secoli di cambiamento p. 38 Droghe da zombie