Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 09 Venerdì calendario

National Geographic Ottobre 2015 • VOL. 36 • N. 4 p. 68 Apuane, cuore infranto – Nei monti sopra Carrara si estrae ancora il marmo con cui Michelangelo realizzò i suoi capolavori

National Geographic Ottobre 2015 • VOL. 36 • N. 4 p. 68 Apuane, cuore infranto – Nei monti sopra Carrara si estrae ancora il marmo con cui Michelangelo realizzò i suoi capolavori. A Che costo per l’ambiente? di Dante Matelli fotografie di Alberto Novelli p. 2 Un uomo misterioso – Chi era Homo naledi? Gli straordinari reperti fossili trovati quasi per caso nella grotta Rising Star, in Sudafrica, aggiungono un nuovo, enigmatico capitolo alla storia dell’evoluzione umana. di Jamie Shreeve fotografie di Robert Clark p. 26 Congo – Sul grande fiume vige una sola regola: sopravvivere. Un avventuroso viaggio lungo il corso del Congo, un’arteria di grande potenziale economico per l’Africa su cui però regnano ancora corruzione e anarchia. di Robert Draper fotografie di Pascal Maitre p. 48 Caccia alla città perduta – In cerca di una mitica Città Bianca in Honduras, gli archeologi scoprono le tracce, e i vasti insediamenti, di una cultura precolombiana pressoché sconosciuta. di Douglas Preston fotografie di Dave Yoder p. 84 Lupi di mare – Lungo la costa del Pacifico canadese i lupi si procurano da mangiare pescando. Una popolazione unica al mondo che oggi è messa in pericolo dal progetto di costruzione di un nuovo oleodotto. di Susan McGrath fotografie di Paul Nicklen