Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  settembre 29 Martedì calendario

VASCO-LIGABUE, SFIDA SUL BUSINESS

I due più grandi rocker italiani di sempre, Vasco Rossi (63 anni) e Ligabue (55 anni), gente capace di fare ancora oggi il tutto esaurito allo stadio di San Siro per alcuni giorni consecutivi o di riempire il Campovolo di Reggio Emilia con quasi 200 mila persone (più degli U2), si sfidano anche quanto a ricavi e patrimonio.
Ovvio che gli incassi di due artisti subiscano forti variazioni in base alla uscita o meno di un nuovo disco, alla organizzazione o meno di un tour di concerti. Comunque, almeno in base ai conti delle società italiane riconducibili alle due star, Liga, nel 2014, vale quasi 7 milioni di euro di ricavi e oltre 7 milioni di patrimonio netto. Vasco, invece, è a quota 11,3 milioni di ricavi e 22,5 mln di patrimonio netto.
Vasco Rossi (nato a Zocca il 7 febbraio 1952) opera sul mercato discografico con una unica società, la Giamaica srl. E in questa società, il 24 ottobre 2014, è stata fusa l’etichetta Bollicine srl edizioni musicali, che comunque fatturava circa 200 mila euro all’anno negli ultimi esercizi.
Giamaica srl ha chiuso il 2014 con un patrimonio netto di 19,3 mln di euro, ricavi per nove milioni (boom rispetto ai 2,4 mln del 2013) e un utile di 1,1 mln (il 2013 era invece andato in rosso per 56 mila euro).
Vasco Rossi, attraverso Giamaica srl, controlla poi altre tre società statunitensi, che, sostanzialmente, sovrintendono alle proprietà immobiliari del rocker in California e in Florida: Glendower Estate Inc, per un immobile civile a Los Angeles (patrimonio netto di 2,9 mln di euro), Toffee development inc, per un terreno a Los Angeles (patrimonio netto di un milione di euro), e Gulpging inc, per un altro immobile civile a Miami.
I soci di Giamaica srl sono Vasco Rossi al 62,5% e la società Laura Mars srl, controllata dalla moglie di Vasco Rossi, Laura Schmidt, al 67,67%, e dal figlio Luca Rossi (33,33%).
Laura Mars srl, a sua volta, si occupa di registrazioni sonore ed edizioni musicali, e nel 2014 ha chiuso l’esercizio con un patrimonio netto di 3,2 milioni di euro, ricavi per 2,3 mln (stabili sul 2013) e un utile di 516 mila euro.
Luciano Ligabue (nato a Correggio il 13 marzo del 1960) lavora sul mercato discografico con due società che a lui fanno riferimento: Zoo aperto srl, di cui controlla il 95%, e Fuoritempo srl (90%). Nel 2014 hanno prodotto complessivamente quasi 7 milioni di euro di ricavi con un patrimonio netto pari a 7,3 milioni. Zoo aperto è destinata alle attività di supporto alle rappresentazioni artistiche e alla gestione di strutture artistiche: ha un patrimonio netto di quasi 6 milioni di euro, ricavi 2014 per 6,3 milioni di euro (+40% sul 2013), ha chiuso l’esercizio 2014 con 2 milioni di utile, raddoppiato rispetto all’anno prima.
Fuoritempo, invece, si occupa delle edizioni di registrazioni sonore e di merchandising: ha un patrimonio netto di 1,5 mln di euro, con ricavi 2014 per 600 mila euro (-29%) e utili per 252 mila euro (erano 390 mila nel 2013).
Claudio Plazzotta, ItaliaOggi 29/9/2015