Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  settembre 26 Sabato calendario

LA MUSICA CAMBIA

A guardarlo sembra un oggetto d’antiquariato, un giradischi verticale troppo raffinato per essere capito da chi ascolta musica con cuffiette e smartphone. E invece il Floating Record dell’americana Gramovox ha raccolto oltre un milione e mezzo di dollari su Kickstarter. Ha due casse da 15Watt l’una e sistema a cinghia per diminuire le vibrazioni. Non è il massimo in termini di qualità audio, ma il design è unico e il prezzo contenuto: circa 400 euro spedizione inclusa. E pensare che tutto è nato da una passeggiata nel centro di Chicago. «Ho visto questo grammofono del 1920 in un negozio d’antiquariato. Era splendido, ma costava troppo. Così ho deciso di farmene uno da solo», racconta Pavan Bapu. Poco più che trentenne, indiano trapiantato nell’Illinois dove ha svolto la maggior parte dei suoi studi, Pavan è il fondatore della Gramovox che su Kickstarter si era già fatta notare con uno speaker bluetooth per smartphone dotato di trombone come diffusore. Anche lì il successo è notevole: oltre 250mila dollari. Kickstarter è diventato il posto dove l’industria dell’audio trova terreno fertile per innovare. Il motivo ce lo spiega Allen Zhang, designer cinese creatore di Mars, cassa hi-fi con un altoparlante che, letteralmente, levita sospesa sopra all’unità principale per diffondere il suono a 360 gradi. Su Indiegogo, altro sito di crowdfunding, ha raccolto oltre 800mila dollari. «Le grandi aziende pensano a vendere, non a innovare. Sul web invece un prodotto si vende se c’è una buona idea dietro», racconta. E il design in questo senso è un aspetto fondamentale. Lo dimostra il successo di HiddenHub, speaker wireless che su Kickstarter è già oltre mezzo milione di dollari. Riprende Pavan Bapu: «Oggi siamo abituati a un design che nasconde. Noi facciamo il contrario». Non si tratta quindi di vera alta fedeltà, anche se c’è il convertitore di audio digitale ( dac) della Geek Pulse che ha battuto ogni record incassando tre milioni di dollari. «Evidentemente ascoltare la musica con cuffiette di scarso valore a molti non va più bene», conclude Bapu. Insomma, pare proprio che grazie al Web (ancora una volta) la musica stia cambiando.
Sergio Pennacchini, la Repubblica 26/9/2015