Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  settembre 25 Venerdì calendario

LA FRODE VOLKSWAGEN? SULLO SPIEGEL UN ANNO FA

«I computer di bordo di nuova generazione possono riconoscere quando l’auto si trova sui rulli di test e passare solo in quel caso a una modalità ottimizzata. Per chi controlla è impossibile riconoscere tali manipolazioni». L’articolo dello «Spiegel» sulle emissioni nocive superiori alla norma risale a esattamente un anno fa: fine settembre 2014; iltesto, intitolato «I costruttori barano sempre più per rispettare i vincoli sui consumi», partiva dagli stessi test Icct che hanno poi dato spunto all’inchiesta Usa (e che erano appena stati resi pubblici all’epoca). Anche se non faceva nomi di sospetti, l’autore spiegava con precisione il meccanismo della frode. Possibile che nessuna autorità tedesca (o europea) lo abbia letto? Che nessuno abbia posto domande precise ai costruttori?