Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  settembre 19 Sabato calendario

I luoghi da vedere per la Lonely Planet, Colosseo settimo 39% totale voti8 37 2 153 3 6 1 / 50 Slide Show Start I templi di Angkor in Cambogia sono al primo posto della classifica dei luoghi da vedere della Lonely Planet

I luoghi da vedere per la Lonely Planet, Colosseo settimo 39% totale voti8 37 2 153 3 6 1 / 50 Slide Show Start I templi di Angkor in Cambogia sono al primo posto della classifica dei luoghi da vedere della Lonely Planet. I traveller della famosa guida hanno privilegiato la natura alla storia (Ansa) TI POTREBBERO INTERESSARE Raccomandato da Morta Vittoria Piancastelli attrice con Proietti, Scola e Sepe Morta Vittoria Piancastelli attrice con Proietti, Scola e Sepe «Senza slip è meglio»: 11 anni al fotografo delle modelle «Senza slip è meglio»: 11 anni al fotografo delle modelle Sette minuti per arrivare a San Pietro Sette minuti per arrivare a San Pietro Macchinista aggredita nel metròÈ la «cognata» di Gianfranco Fini Macchinista aggredita nel metròÈ la «cognata» di Gianfranco Fini Ecco l’eco-asfalto, il brevetto Ama che cancellerà le discariche Ecco l’eco-asfalto, il brevetto Ama che cancellerà le discariche Le star senza trucco CONTENUTO PUBBLICITARIO Le star senza trucco Elle aside shadow Vaticantreno, si parte: viaggio inedito ogni sabato mattina Alessandro Borghi, un anno specialetra l’ultimo Caligari e «Suburra» Arriva l’app Mr.Guide e il turista sceglie tour e guide sullo smartphone Dall’Oscar al César: una vita in scena tra cinema, lirica e teatro di prosa Leoni (e leopardi) invadono Roma Expo Parigi 1889 e la Tour Eiffel fotografate dal conte Gégé Primoli Morta Vittoria Piancastelli attrice con Proietti, Scola e Sepe Kreyon Day: magia dei numeri e bolle ghiacciate per scoprirsi creativi Schermo pirata al drive-in, boom di presenze a Casalpalocco Barocco e deserti di sale nella nuova stagione della Iuc I più letti Oggi Settimana Mese 1 Colosseo e Foro chiusi per assembleaRenzi: «Musei servizi essenziali» - Corriere.it 2 Gli chiedono di firmare il modulo CidLui li prende a sprangate: arrestato - Corriere.it 3 Roma, l’errore nell’avviso in inglese«Colosseo chiuso fino alle 11 di sera» - Corriere.it 4 Colosseo, salari in arrivo al Mibact Ma resta lo spettro dello sciopero - Corriere.it 5 Migranti, è arrivata prima famigliasiriana ospite del Vaticano - Corriere.it 6 «Parentopoli Ama, via i 41 assunti»I giudici: posti agli amici dei politici - Corriere.it 7 Quei francobolli di Andreotti Un tesoro da 100 mila euro - Corriere.it 8 Stadio della Roma, il ministeroconferma: «Rischio di esondazioni» - Corriere.it 9 Pene fino a 5 anni di carcere a chi indossa il casco ai cortei - Corriere.it 10 Rubens sbarca a Ostia: in municipio - Corriere.it Dopo aver letto questo articolo mi sento... partecipa alla discussione Caratteri rimanenti: 500 Scrivi qui il tuo commento invia Contributi37 voto data Lettore_963469 19 agosto 2015 | 10:01 La Lonely Planet mi deluse anni fa tanto che non la compero più ma mi affido alla rete internet che oltre ad essere gratuita è più aggiornata e spesso meno condizionante del parere di pochi. Il nostro paese ha tanti difetti ma è stupendo, citare due attrazioni di Praga e citarne pochissime dell’Italia mi pare strano, per esempio piazza San Marco a Venezia è spettacolare, a mio avviso migliore rispetto alla piazza centrale di Praga. vota Rispondi Lettore_963469 19 agosto 2015 | 9:58 provate ad andare a Londra o Parigi che hanno costi proibitivi (per non parlare di Oslo per esempio), poi ne parliamo. vota Rispondi Risposta a: Greg22 Vedi la discussione > Klatu 19 agosto 2015 | 9:31 Guardi che non tutti restano estasiati dalle Dolomiti. Ho conosciuto un argentino che dopo averle viste non le sono piaciute per niente a causa dell’elevato sfruttamento turistico, l’antropizzazione, impianti di risalita, chalet, seconde case etc. Lui era abituato alle Ande, e concepiva la vacanza in montagna come un tuffo nella natura incontaminata al 100%, si doveva portare tutto, cibarie etc. Tutto è relativo, ed i punti di vista sono (fortunatamente) vari. vota Rispondi Risposta a: claudia2674 Vedi la discussione > Klatu 19 agosto 2015 | 9:14 Ma è chiaramente un’esagerazione, vera solo in qualche posto. Ma dove 3 caffè costano 20 euro? A me non sembra che l’Italia sia più cara degli altri paesi con economie confrontabili. E non ho mai trovato grandi differenze per costi, trattamento e servizi tra gli alberghi italiani e quelli all’estero, nonostante quello che scrive la nostra stampa. La maggiore differenza semmai, a sfavore dell’Italia, la trovo nei trasporti pubblici, toilet e pulizia delle città. vota Rispondi Risposta a: Greg22 Vedi la discussione > 1 Lettore_188011 19 agosto 2015 | 9:01 Se il Colosseo fosse restaurato almeno quanto l’Arena di verona,sarebbe certamente meglio piazzato nella classifica.Come si può constatare le rovine non entusiasmano ,ce ne sono troppe dappertutto,e non insegnano niente perchè si assomigliano tutte. vota 1 Rispondi 2 Lettore_3405175 18 agosto 2015 | 21:46 CHISSENEFREGA! Io vivo in UK per lavoro, ma pianifico di tornare in ITALIA l’anno prossimo... Perché resta un posto dalle bellezze e dalla storia incomparabili, lo amo e ci voglio vivere e morire, nel bene e nel male. Viva l’Italia... E a chi non piace che ne resti pure alla larga! vota 2 Rispondi 1 Lettore_11699517 18 agosto 2015 | 20:50 cmq, classifica farlocca... non c’è Firenze, non ci sono i castelli della Loira, non c’è Madrid, nè il Portogallo, nè Berlino, Vienna, Istanbul, Mosca, Budapest... niente della Thailandia, niente del Messico.... BAH!!!!!! vota 1 Rispondi Lettore_11699517 18 agosto 2015 | 20:44 Tutto il mondo corre, noi siamo fermi a guardare il nostro passato. Ci meritiamo solo di affondare, siamo degli incapaci cronici di valorizzare quello che ci hanno lasciato i nostri avi. vota Rispondi 1 claudia2674 18 agosto 2015 | 20:40 Non ci posso credere che non siano state nemmeno prese in considerazione le nostre cittadine medievali tipo S. Gimignano o umbre, o i Musei Vaticani o se dobbiamo parlare di spettacoli della natura le Dolomiti. Le piramidi in posizione n. 25? Deve essere una barzelletta !!!!! vota 1 Rispondi Vedi la discussione completa > Lettore_9824618 18 agosto 2015 | 20:08 tutto è relativo, punto e basta. Personalmente, io avrei messo tutta l’italia come bellezze al 1° posto, ma come accoglienza dobbiamo ancora crescere di mentalità. Non che in altri posti sia molto meglio, ma si deve ancora migliorare e tanto. vota Rispondi 1 vinric 18 agosto 2015 | 18:30 c’è Hiroshima, che è una città bruttissima, e non ci sono i castelli della Loira? non c’è San Pietro? c’è Table Mountain ma nessuna montagna svizzera? ma questi che bevono? vota 1 Rispondi 1 HAMORIM 18 agosto 2015 | 18:05 per la verità l’Italia è piena di posti bellissimi ed il Colosseo non è quanto c’è di più bello vota 1 Rispondi alter1 18 agosto 2015 | 17:49 Classifica piuttosto discutibile......non tanto per il fatto che dell’Italia ci sia solo il Colosseo (e tutto il resto ???) ma per scelte che vota Rispondi Lettore_5752042 18 agosto 2015 | 17:10 il Partenone? ma lo avete visto? nulla di che. E le dolomiti no? mah... vota Rispondi simone70 18 agosto 2015 | 17:00 Il British Museum o la Sagrada Familia prima delle Piramidi ?!?!? vota Rispondi Carica altri contenuti