Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  settembre 18 Venerdì calendario

IL CROLLO DELLE TELENOVELAS

Da Paese leader nella produzione di telenovelas a presenza ormai marginale nel continente. E soltanto in una decina d’anni. Sono varie le ragioni che hanno portato alla quasi estinzione dell’industria della drammaturgia tv in Venezuela, e non mancano quelle politiche. Negli studi di Caracas, a metà dello scorso decennio, venivano create una quindicina di produzioni all’anno, o quasi tutte finivano nella classifica dei maggiori successi di audience nel mondo latino, Stati Uniti compresi. Oggi in Venezuela si producono a fatica una o due soap all’anno, contro le 35 brasiliane, le 34 messicane e le 32 argentine (dati 2013). Una indagine di Bbc Mundo rivela che la creatività venezuelana non è scomparsa, ma è stata costretta ad emigrare. Due delle tre serie in orario prime time di Telemundo (canale Usa leader nella fiction ispanica) sono di autori venezuelani. Come per i campioni del baseball, la diaspora ha interessato registi, attori e produttori: i grandi talenti del genere, insomma, giocano all’estero. Negli ultimi anni la situazione economica in Venezuela è stata la ragione principale della crisi. Ma il punto di svolta è stata la chiusura forzata, per ordine di Hugo Chávez nel 2007, del canale Rctv, accusato di non rispettare i dettami del regime. Il network rappresentava da solo la metà della produzione di fiction in Venezuela e le sue novelas erano ben vendute in tutto il mondo latino. Un altro fattore importante è stata l’approvazione di una legge di protezione dei minori che ha tolto dagli schermi venezuelani una serie di contenuti fondamentali nella drammaturgia, come rapine e delitti. Alla fine la distanza dalla realtà quotidiana, sostengono gli esperti, ha tolto appeal alla residua produzione nazionale di telenovelas.