Sette 18/9/2015, 18 settembre 2015
LA “FERROVIA” DOVE SI COMBATTE PER I RISCIÒ SU ROTAIA
In bici, o, meglio, una specie di risciò, su rotaia. Mezzi messi in servizio tra i monti e i laghi della regione degli Adirondacks, 300 chilometri a nord di New York, al confine col Canada, da una coppia Americana. Alex Catchpoole e Mary-Joy Lu hanno creato una società, Rail Explorers, per gestire questo servizio offerto ai turisti sul binario di una ferrovia abbandonata. Ottenuti i permessi, i due hanno cominciato quasi per gioco ad affittare questi carrellini a pedali per quattro passeggeri. Ma il successo è stato immediato: tutte le corse prenotate per mesi lungo il percorso di 34 miglia tra i boschi. Così i due hanno subito raddoppiato la flotta dei risciò a pedali: da sei a 12. Ma, appena iniziata, l’avventura di Rail Explorers rischia già di essere archiviata. Le autorità turistiche dello Stato di New York stanno, infatti, pensando di trasformare l’intero percorso di questa ferrovia di quasi 200 chilometri che fu inaugurata nel 1892 e che finisce nel villaggio di Lake Placid, la sede delle Olimpiadi invernali del 1980, in un sentiero attrezzato per escursionisti, pista ciclabile compresa. È già scontro tra fazioni contrapposte: col sentiero attrezzato, dicono alcuni, arriveranno molti più turisti, un toccasana per la regione. Per altri la strada ferrata, iscritta nel National Register of Historic Places non va toccata: è un pezzo essenziale della storia della regione.