Libero 13/9/2015, 13 settembre 2015
LE 14 PATRIMONIALI COSTANO AGLI ITALIANI 48 MILIARDI L’ANNO
Le patrimoniali in Italia ci sono eccome e impattano sulle tasche dei cittaidni per 48 miliardi di euro (anno fiscale 2014). Il focus sulle tasse e gabelle che mangiano il patrimonio netto, e non il reddito, lo ha fatto la Cgia di Mestre, seganlando che negli ultimi 25 anni il gettito è quintuplicato. Per intendersi, non ci sono solo le imposte sulla casa (che da sole coprono la metà degli incassi). Ecco l’elenco: imposta di registro e sostitutiva, imposte di bollo, imposta ipotecaria, diritti catastali, Ici/Imu/Tasi, bollo auto, canone Rai, imposta sulle transazioni finanziarie, imposta sul patrimonio netto delle imprese, imposta su secretazione dei capitali scudati, imposte sulle successioni e donazioni, imposta straordinaria sugli immobili, imposta straordinaria sui depositi, imposta sui beni di lusso.