Francesco Saverio Intorcia, la Repubblica 14/9/2015, 14 settembre 2015
VERRATTI IL PARIGINO
VERRATTI IL PARIGINO –
Quando la Nazionale ha presentato la nuova maglia da trasferta, Marco Verratti è stato scelto come indossatore, con la 10 sulle spalle, e la madrina della serata Cristiana Capotondi gli ha chiesto con semplicità disarmante: «Ma com’è possibile che tu fai la Champions e non hai mai esordito in A?». Lui ha risposto con un sorriso imbarazzato: «Hai ragione, se ci penso è un paradosso». Catapultato ragazzino dal Pescara alle luci di Parigi, a 22 anni oltre a un Mondiale in Brasile Verratti conta già 24 presenze e tre edizioni di Champions (Paolo Maldini, l’italiano più presente, è a 139). Con il Psg è arrivato sempre ai quarti, uscendo con il Barcellona nel 2013 e nel 2015, con il Chelsea nel 2014. Un tabù da sfatare.
Verratti, cosa vuol dire giocare questa coppa?
«Credo sia il sogno di ogni bambino, di sicuro era il mio, che sono cresciuto con questa musichetta nelle orecchie guardando Del Piero. È la competizione più ambita del mondo. Qui c’è il meglio d’Europa: le squadre più blasonate, i giocatori più forti. È un circuito esclusivo, non ci arrivi per caso. Se giochi in Champions, stai facendo bene nella tua carriera».
Non vorrà dire che le basta partecipare.
«No, il mio obiettivo è vincerla. Sto molto bene a Parigi, sempre più contento della scelta che ho fatto tre anni fa con il mio agente, Donato Di Campli. Sono in un grande club, faccio parte di un progetto meraviglioso, ora voglio qualcosa di più: io e i miei compagni siamo rimasti per alzare insieme la Champions. In questi anni abbiamo dimostrato d’essere dell’élite d’Europa».
Il Psg riparte anche con un Di Maria in più, il secondo acquisto più caro dell’estate.
«È un grande giocatore, senza dubbio, e accresce il tasso qualitativo della squadra. Ha un grande dribbling, nel calcio moderno è merce rara. Sono uomini come lui, quelli che saltano l’uomo, a decidere le partite, e io spero che con Di Maria possiamo mettere la mani sulla coppa, è il nostro primo obiettivo».
Proprio in Champions lei ha trovato l’anno scorso il primo gol “francese”: di testa e al Barcellona. Curioso, no?
«Il calcio è stranissimo, il colpo di testa non è certamente il mio punto di forza, però è stata una gioia immensa. Perché è arrivata contro Messi, il giocatore più forte al mondo, il mio idolo. E perché aspettavo da tempo una rete da dedicare a mio figlio Tommaso, che è nato proprio a Parigi».
Il suo futuro è sempre in Francia?
«Come ripeto sempre, l’interessamento di tante squadre fa piacere, ma a Parigi c’è un progetto che mi vede al centro di tutto e conto a breve di prolungare il mio contratto. Qui posso vincere tutto. Dopo tre anni mi sono ambientato bene, ho preso confidenza con la lingua e anche con la tavola, sono arrivato a mischiare la pasta con la carne, quindi ormai…» Cosa si aspetta dalle due italiane in Champions?
«Sono due grandi squadre, la Juventus ha avuto problemi di ricostruzione ma presto tornerà a essere quella che è. La Roma ha fatto un grande mercato e indubbiamente può competere su più fronti. C’è la finale a Milano, sarebbe bello ritrovarsi lì, il mio Psg contro una di loro. Oppure prima, lungo il percorso. Così come troverei curioso e intrigante incrociare il Siviglia del mio amico Immobile. ».
Chi vince questa edizione?
«Le favorite sono quelle di sempre. Barcellona, Real e Bayern, le squadre che l’hanno vinta negli ultimi tre anni. Il Chelsea di Mou, che è sempre duro da battere nelle sfide a eliminazione diretta. E il Psg, ovvio».
E cosa serve per vincerla?
«In un campionato hai tante occasioni per recuperare, alla fine viene fuori sempre la squadra più organizzata. La Champions no, la Champions non si programma, ma si vince e basta».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
“
ILTRAGUARDO
Questo è un circolo esclusivo, se ne fai parte vuol dire che stai facendo bene la tua carriera: adesso voglio vincerla
LE FAVORITE
Barça, Real, Bayern, Chelsea e Psg avanti a tutti. La Juve tornerà quella che è, la Roma può dire la sua su più fronti
”
MAI IN SERIE A
Marco Verratti, 22 anni, passato dal Pescara al Psg 3 anni fa. A destra Rakitic in trionfo
NUOVO ARRIVO
Alex Sandro, 24 anni, brasiliano, è passato dal Porto alla Juve per 26 milioni. In Champions con i portoghesi ha giocato 23 partite