Francesco Ninfole, MilanoFinanza 8/9/2015, 8 settembre 2015
IN CALO I BANCHIERI MILIONARI UE
I banchieri che guadagnano più di un milione di euro sono diminuiti nel 2013, secondo un’analisi pubblicata ieri dall’Eba. L’autorità bancaria europea ha reso noto che i cosiddetti «high earner» sono risultati 3.178, mentre erano 3.530 l’anno prima. Il calo è spiegato con la flessione della redditività degli istituti ma anche con la variazione dei tassi di cambio.
In maggioranza i banchieri milionari sono residenti nel Regno Unito (2.080), mentre in Italia sono 138. «Le prassi remunerative non sono sufficientemente armonizzate tra le banche», ha sottolineato il report dell’autorità presieduta da Andrea Enria, che ha analizzato i dati relativi all’ultimo anno prima dell’entrata di vigore delle nuove regole sui bonus (secondo quanto definito dalla direttiva europea Crd4). Dal 2014 è stato introdotto il tetto alla remunerazione variabile, che non può superare quella fissa se non con l’approvazione dell’assemblea degli azionisti (e comunque anche in questo caso non può superare il doppio dello stipendio fisso). Nel 2013 è emerso che il rapporto tra remunerazione variabile e fissa è arrivato al 104%. «In molte aree di business e in numerose banche il rapporto è superiore al tetto sui bonus che si applica dal 2014», ha osservato l’Eba. L’entrata delle nuove norme «probabilmente farà scendere ulteriormente il dato», ha aggiunto l’autorità. In Italia il valore è ancora ben superiore alla media europea e arriva al 178%: in valore assoluto, ai banchieri milionari italiani gli istituti hanno versato quasi 170 milioni di euro in forma di remunerazione variabile e 95 milioni di compenso fisso. In media ogni high earner italiano riceve 1,9 milioni, poco meno dei 2 milioni che si guadagnano nel Regno Unito.
Francesco Ninfole, MilanoFinanza 8/9/2015