Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  settembre 04 Venerdì calendario

LE PORNOVERSIONI DELLA PROF PRECARIA

Complici i social network, viviamo un’epoca che ha scoperto il gusto della frase a effetto. E in questo fiorire di citazioni il latino non si disdegna. Ma bisogna saperlo, altrimenti si può finire come quel politico che sostenne su Twitter che le riforme erano fatte a canis cazzum: qualcuno gli ricordò che il latino ha le sue regole, non come la politica, quindi avrebbe dovuto scrivere mentula canis. Allora vai la pena spulciare il bel blog Macaronea, dove si trovano le «considerazioni sparse di una prof (precaria) di lettere» (macaronea. wordpress.com). Qui l’autrice («Marta, classe 1984, laurea in Lettere classiche, dottorato in filologia classica. A scuola ci sto meglio che a casa») passa da dotte disquisizioni su Cicerone e Seneca epistolografi sino alle tragicomiche vicende dei precari della scuola. E ogni tanto fa divertire i suoi lettori con le migliori trovate del suoi studenti, come le Pomoversioni dal latino: «Un’alunna scrive: "Enea abbandonò Didone per andare a cercare un’altra Troia". Povera Didone: oltre al danno, anche la beffa!»; o ancora: «Romani feriebant elephantos piiis = i Romani colpivano gli elefanti nelle palle (invece che "coi giavellotti")».