Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  agosto 25 Martedì calendario

SE BLACK ROCK AFFITTA CASA AGLI AMERICANI

Anche BlackRock fa il suo ingresso nel mercato degli affitti retail. Il più grande fondo di investimento nel mondo - che gestisce un un patrimonio totale di circa 4.320 miliardi di dollari - ha infatti in programma di finanziare società che acquistano case e appartamenti mono-familiari e guadagnano dai relativi canoni locatizi. Un business, quello del mercato degli affitti, che negli Stati Uniti è in continua crescita. Il numero di case prese in locazione, secondo i dati diffusi il mese scorso, è aumentato di 2 milioni nel giro di un anno. Nel contempo il tasso di proprietà immobiliare nel secondo trimestre dell’anno è sceso ai minimi da quasi 50 anni, al 63,4 per cento. Dietro questo boom si nasconde l’effetto della lunga crisi immobiliare e finanziaria degli anni corsi. Un fenomeno che ha mutato il mercato dei mutui immobiliari che spesso risultano sempre più difficili da ottenere.
BlackRock, nel dettaglio, secondo quanto riportato da Bloomberg finanzierà un network di società partner che offriranno soluzioni immobiliari in affitto. L’ingresso di BlackRock nel settore segue a ruota quello effettuato già da altri fondi di investimento, come Cerberus, Blackstone e Colony Capital, che da tempo sono in competizione per finanziare piccole società immobiliari. Il mercato americano delle locazioni è imponente: si parla di 14 milioni di case in affitto.
L. D.