Giosuè Carducci, Il Giornale 23/8/2015, 23 agosto 2015
LO STRUGGIMENTO COLTO DI CARDUCCI «VOGLIO TU SIA COME LA MIA POESIA»
Giosuè Carducci nacque a Valdicastello di Pietrasanta i (Lucca) il 27 luglio 1835 e morì a Bologna nel 1907. È stato il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1907. Era solitario, lavorava moltissimo e non frequentava la vita mondana. Era sposato con Elvira Menicucci dalla quale ebbe cinque figli (uno dei quali morto pochi giorni dopo la nascita). Nonostante tutto, incontrò e si innamorò di Carolina Cristofori Piva, moglie del generale garibaldino Domenico Piva, dal quale aveva avuto tre figli. Colta e intelligente, accese di passione il poeta del quale divenne amante nel 1872 e dal quale ebbe un figlio, Gino, che fu ricosciuto dal generale Piva. Nella lettera che pubblichiamo in questa pagina - tratta dal volume Lettere d’amore di uomini e donne straordinari (Piano B edizionI) - lui confida alla sua amata non soltanto la passione e i pensieri che lei gli suscita, ma anche le vicende di vita professionale, manifestando piccole invidie e sospetti impensabili per un poeta della sua levatura. La loro relazione si esaurì ma Carducci non interruppe la sua vita extramatrimoniale. E nel 1890 si innamorò della scrittrice Annie Vivanti e con lei ebbe un lungo rapporto sentimentale.