Il Messaggero 23/8/2015, 23 agosto 2015
CORRE LA BANCA SUL CELLULARE IN FORTE CRESCITA GLI UTENTI: +82%
ROMA Smartphone e tablet sono la nuova frontiera del mobile banking. Nel 2014 sono cresciuti di oltre l’80% i clienti che accedono alla banca in mobilità» tramite smartphone e tablet. Secondo il rapporto messo a punto da Abi Lab, il campione di banche, rappresentativo di circa il 50% del mondo bancario, ha evidenziato una crescita annua dell’82% dei clienti attivi sul canale. La spinta innovativa arriva dalle applicazioni (App). Nel 2014 sono state scaricate in media circa 8.800 App al giorno, il 17% in più del 2013. Quanto ai servizi più usati all’interno dell’App di mobile banking: il 65% consulta saldo e movimenti di conto corrente tramite smartphone mentre il 54% ricerca la filiale e lo sportello automatico della propria banca più vicini. Relativamente ai servizi dispositivi si segnala, in particolare, che il 37% effettua bonifici e giroconti da smartphone. Per questo tipo di operazione, si passa dal 13% al 18% di utenti che hanno indicato lo smartphone come strumento preferito rispetto a tablet, PC, o altro canale. Il tablet invece assume un ruolo più importante su alcuni specifici ambiti come il pagamento di bollette, la sottoscrizione di nuovi prodotti e soprattutto la compilazione dei modelli F24. La multicanalità e la sempre maggiore integrazione dei canali restano comunque alla base dell’esperienza d’uso dei clienti di mobile banking. Nell’ultimo anno chi usa lo smartphone ha fatto ricorso anche all’internet banking (90%), è andato in filiale (76%) e si è messo in relazione con il contact center (43%).