https://books.google.it/books?id=EHyEAgAAQBAJ&pg=PT19&lpg=PT19&dq=salon+di+parigi+del+1861&source=bl&ots=mfeW1orm_Z&sig=ICNHFOMZlh-iKoDsiu0e71aZT8Y&hl=en&sa=X&ved=0CD0Q6AEwBGoVChMIxZ7R5ISwxwIVRP8sCh3_kQF2#v=onepage&, 17 agosto 2015
«Nel 1860 Baudelaire scrive l’adattamento del Mangiatore d’oppio di De Quincey e la grande lettera a Wagner cui seguirà, l’anno successivo (1861) uno studio su Richard Wagner e il Tannhäuser
«Nel 1860 Baudelaire scrive l’adattamento del Mangiatore d’oppio di De Quincey e la grande lettera a Wagner cui seguirà, l’anno successivo (1861) uno studio su Richard Wagner e il Tannhäuser. Nietzsche dichiarerà che quella di Baudelaire è la critica più intelligente: l’unica all’altezza del caso Wagner»