Marco Valsania, Il Sole 24 Ore 9/8/2015, 9 agosto 2015
TWITTER SOFFRE UNA CRISI DI CRESCITA E DI IDENTITÀ
Il mercato aspetta un nuovo vertice stabile per Twitter. Un vertice che sappia dedicarsi appieno al rilancio d’una società Internet la cui influenza resta enorme. E lo aspetta con impazienza crescente, come dimostrato dalle sfortune del titolo: il re del microblogging ha inanellato alcune tra le peggiori giornate in Borsa della sua giovane storia di azienda quotata. Il titolo è praticamente dimezzato da aprile e in calo di quasi due terzi dai massimi all’indomani della quotazione sul finire del 2013. Gli utenti non crescono e il loro “engagement”, anzi, diminuisce; servono rilanci tecnologici e di identità oltre che di business. Al comando in questa difficile fase ha però un amministratore delegato a interim e un board troppo ristretto e vicino alla società. Ora ha fatto trapelare che il board potrebbe presto cambiar volto, iniettando nuova linfa ed eliminando l’anomalia di essere l’unica società nello S&P 500 con ben tre ex amministratori delegati in consiglio. Una svolta che potrebbe coincidere con la nomina o conferma del chief executive, all’insegna d’un management stabile e rinnovato. E il primo passo per qualunque rilancio.
Marco Valsania, Il Sole 24 Ore 9/8/2015