Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  agosto 09 Domenica calendario

LE FABBRICHE DEL NORD-EST LAVORANO ANCHE IN FERIE

Fabbriche aperte anche in agosto. La ripresa non aspetta, e in Veneto non fa notizia solo per il caso limite di Electrolux che ha chiesto a un migliaio di dipendenti di lavorare anche a Ferragosto per terminare una commessa. Se il cliente (specie estero) domanda, l’azienda fornisce: senza orari né vacanze. Accade alle trevigiane Pro-gest e Arredo Plast, fornitore di Ikea. E nell’alta padovana, a Grafica Veneta che mai ha chiuso a ferragosto, solo a Natale e per l’annuale cena dei dipendenti. Quest’anno è tra l’altro in stampa il quarto volume della saga dello svedese Stieg Larsson, in uscita il 27 agosto in 35 paesi. A rotativa anche tutta la scolastica francese. Fabbrica blindata, dunque, e inchiostro a pieni giri.
CLIMA DIVERSO DAL 2014
Situazione simile, con riduzioni al minimo, alla De’ Longhi grazie al boom delle macchine del caffè e nel suo spin off Del Clima che ha appena climatizzato l’American University di Beirut, l’ospedale accademico che assiste la comunità libanese. «La situazione è completamente diversa dallo scorso anno, molte aziende a luglio hanno rinnovato i contratti aziendali – conferma Franco Lorenzon, segretario Cisl Treviso – anche se viviamo un effetto polarizzazione: la crisi ha imposto meccanismi di evoluzione diversi, anche nello stesso settore, come il legno-arredamento dove milita la Arredo Plast. In Electrolux, a Susegana (TV) – conclude – è in lavorazione un prodotto medio-alto molto richiesto in Nord Europa; era il nodo della contrattazione di anni fa: far rimanere qui modelli ad alto valore aggiunto». Non fanno eccezione neanche la quotata Zignago Vetro né la veneziana Filoblu che ha appena pubblicato online l’e-store di Collistar e sta gestendo per Santoni la localizzazione negli Stati Uniti.
CORRE ANCHE L’E-COMMERCE
«Live» anche l’e-commerce per il luxury brand Philipp Plein e, a settembre saranno lanciati Elisabetta Franchi, Ballin, Braccialini, Gherardini e Italy’s Got Style, market place dedicato ai Paesi medio-orientali. Quest’estate è stata anche una stagione di shopping: dalla Pro-gest che ha acquisito la mantovana Burgo (cartiere), alla Zambon farmaceutici con la piacentina Eratech; ci sono poi Came (automazione) e la friulana Go Italia, l’incubatore H-Farm che ha inglobato la milanese Nuvò e la quotata Green Power (energie rinnovabili) che ha allargato il perimetro con la Ite impianti (Ve), la trevigiana Alaca Srl (energia solare) e il ramo domestico del Gruppo Fondiario Italia Srl.
D’altronde, in Veneto, la ripresa ha già dalla sua parte i numeri che, pur non eguagliando i dati del 2007, riportano la regione in testa per performance sul nazionale. I distretti (monitor Intesa San Paolo) segnano +8,6% (sullo stesso periodo 2014) per 5,2 miliardi di export. Nel primo semestre (dati Veneto Lavoro) le assunzioni a tempo indeterminato sono aumentate del 51% mentre, nel secondo trimestre dell’anno, Unioncamere segnala fallimenti in calo del 22,2% rispetto lo stesso periodo 2014, con i concordati a -13,11%. Quanto all’anagrafe, il Veneto registra 6.982 iscrizioni a giugno 2015 e 4.381 cessazioni. Il saldo è positivo per 2.601 imprese in più rispetto alla fine di marzo per uno stock di 490.563 aziende.
Eleonora Vallin, La Stampa 9/8/2015