Il Sole 24 Ore 8/8/2015, 8 agosto 2015
CONTRATTI DI SVILUPPO
I contratti di sviluppo sostengono gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e di tutela ambientale. L’investimento complessivo minimo richiesto è di 20 milioni di euro. Solo per attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli si riduce a 7,5 milioni di euro. Le nuove agevolazioni, disciplinate dal decreto Mise 9 dicembre 2014, sono concesse sotto forma di finanaziamento agevolato, contributo in conto interessi, contributo in conto impianti e contributo diretto alla spesa. Possono accedervi anche le aziende estere