Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  agosto 07 Venerdì calendario

DIRITTO

& ROVESCIO –
Intervistata con intenzioni amichevoli dalla brava Alessandra Arachi del Corsera, la neoconsigliera della Rai, Pd, Rita Borioni (unica donna del cda, ad eccezione della presidente), ha fatto la figura di una bambina sorpresa a bordo di un’auto di Formula 1. Nel suo sito si presentava come «storica dell’arte». Adesso spiega che da vent’anni «non se ne occupa più». Siccome ha 50 anni, vuol dire che a 30 anni aveva già smesso di fare la storica dell’arte. L’intervistatrice insiste nel chiedere che cosa fa adesso. Ma la Borioni, non volendo dire che fa la portaborse di un renziano doc, presidente di una Commissione in Parlamento, dice che insegna all’università. «Dov’è, in cattedra?». «No, ero precaria all’università di Calabria». Cioè aveva uno strapuntino a ore. «Che cosa farà in Rai?» «Da precaria, mi interesserò dei precari». Insomma, la Rai come un’Asl. A parte il fatto che dei precari Rai si interesserà anche Siddi, che l’ha detto prima. Due consiglieri su sette. Mica male come spinta per la creazione di una nuova azienda.
ItaliaOggi 7/8/2015