Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  agosto 07 Venerdì calendario

Il Canale di Suez è più largo • Antonio Campo Dall’Orto nominato direttore generale Rai • Il piano di Renzi per la banda ultralarga • L’imposta di soggiorno vale più di 430 milioni l’anno • Anche il fast fodd diventa sloow • Keith Richards critica i Beatles Suez È stato inaugurato dal presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi il raddoppio del Canale di Suez

Il Canale di Suez è più largo • Antonio Campo Dall’Orto nominato direttore generale Rai • Il piano di Renzi per la banda ultralarga • L’imposta di soggiorno vale più di 430 milioni l’anno • Anche il fast fodd diventa sloow • Keith Richards critica i Beatles Suez È stato inaugurato dal presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi il raddoppio del Canale di Suez. Il Raiss è arrivato indossando un’alta divisa militare a bordo del El-Mahrousa, lo yacht presidenziale che fu la prima imbarcazione ad attraversare il Canale nel 1869, scortato dalla fregata francese “Fremm” denominata “Lunga Vita all’Egitto”, mentre in cielo sfrecciavano pattuglie di jet Rafale e F-16, consegnati da Parigi e Washington nelle ultime settimane. Sotto la tenda della cerimonia, sostituite la divisa con un austero abito scuro, Al Sisi ha voluto celebrare la nazione, «che regala al mondo questo nuovo Canale da 8 miliardi di dollari», riuscendo nell’impresa «nonostante il peggiore dei terrorismi che ci minaccia» e grazie «all’unità ed alla determinazione che ci distinguono». C’erano oltre duecento leader stranieri, tra cui Hollande e Medvedev. Lo scopo del raddoppio è triplicare entro il 2023 le entrate del Canale. Gli esperti sono scettici: per esempio Peter Hinchliffe, segretario generale della International Shipping Federation, è convinto che «l’aumento massimo del traffico in 10 anni potrà essere del 30%». Rai Nominato anche il direttore generale della Rai, che come previsto è Antonio Campo Dall’Orto. Renzi è contento: «Maggioni e Campo Dall’Orto vengono dal mondo della tv e sono esperti di tv. Hanno qualcosa da raccontare per i prossimi trent’anni e di tutto possono essere accusati ma non di mancanza di competenza o di aderenza alla Rai. È il segno della scommessa sulla professionalità e la competenza fatta con queste nomine». Beppe Grillo no: «Ma Maggioni chi?». Banda Per il piano della banda ultralarga il Cipe ha approvato un piano economico da 12 miliardi: 5 privati e 7 pubblici; di questi ultimi, 4,9 vengono da iniziative dell’esecutivo e e 2,1 dai Fondi strutturali Regionali. L’obiettivo è una copertura completa del Paese. Renzi propone un patto con gli imprenditori: alle aree nere, dove l’intervento non rende e il privato ha più difficoltà a investire, ci pensa lo Stato. «L’Italia è divisa in quattro aree. Nelle zone “A” e “B”, di sicura resa, le imprese intervengono di loro iniziativa: lì il guadagno è sicuro. Poi ci sono le zone nere, a fallimento di mercato, dove servono i soldi pubblici: le zone “D”, dove il privato non investirebbe mai, e “C”, dove investirebbe solo in presenza di incentivi». Il tentativo è quello di combattere il divario digitale tra nord e sud. Nei piani del governo la banda ultralarga raggiungerà anche lle zone rurali. Turisti L’imposta di soggiorno è presente in 705 comuni turistici: l’8,6% in più rispetto all’anno scorso. La legge dice che la tassa sulla villeggiatura può andare da 10 centesimi al massimo di 5 euro al giorno, con l’eccezione della Capitale che può arrivare a 10 euro, mentre nelle isole minori c’è la tassa di sbarco, che non può superare l’euro e mezzo. Il gettito dovrebbe servire a finanziare il recupero e la manutenzione dei beni culturali, per esempio. Ma i 430 milioni versati dai turisti l’anno scorso sono serviti a coprire i buchi dei bilanci comunali (Russo, Sta). McDonald’s Dal primo agosto in un ristorante di Manchester (ed entro la fine dell’anno accadrà in altri 11 punti vendita) McDonald’s UK sta sperimentando una formula diversa: rallentare il servizio, addirittura dedicare alcuni camerieri a servire i clienti a tavola, con tanto di hamburger e patatine offerte su tagliere di legno. Il cibo verrà ordinato presso alcune colonnine informatiche o da tablet ai tavoli, senza bisogno di rimanere in piedi in coda, e verrà servito da camerieri (Nigro, Rep). Guazzabuglio «Alcuni ritengono Sgt Pepper’s dei Beatles un album geniale, io penso che sia un guazzabuglio di immondizia, un po’ come il nostro Their Satanic Majesties Request» (Keith Richards).