Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 29 Mercoledì calendario

Non mancano gli amici pronti a festeggiare né la torta con candeline, ma spesso nei film e in tv c’è un dettaglio stonato

Non mancano gli amici pronti a festeggiare né la torta con candeline, ma spesso nei film e in tv c’è un dettaglio stonato. Invece di «Happy birthday to you» si canta «For he’s a jolly good fellow», «Perché è un bravo ragazzo». Il problema è il copyright: a incassare i diritti della canzone più cantata di sempre è infatti la Warner Chappell, azienda americana di editoria musicale. La melodia venne composta da due sorelle maestre d’asilo americane, Mildred e Patty Hill, per accogliere i bambini a scuola: il testo diceva: «Good morning to all». Jessica Hill, sorella delle due maestre, nel 1935 la registrò con la melodia originale e le parole modificate. Ora però è saltato fuori un canzoniere del 1927 con la melodia e il testo. HAPPY BIRTHDAY 1 HAPPY BIRTHDAY 1 C’è chi ha voluto andare in tribunale: quando musica e testi sono pubblicati con il permesso degli autori, ma senza copyright – come accadde nel 1927 – diventano di pubblico dominio. Come andrà a finire? Intanto una buona notizia per noi: nella Ue la melodia più cantata di sempre sarà di tutti dal 31 dicembre 2016.