Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 29 Mercoledì calendario

I CONIUGI GATES SONO LA COPPIA PIÙ RICCA DEL MONDO

Non è detto siano le coppie più belle del mondo, di certo sono le più ricche. Almeno stando a quanto ha rivelato la società di analisi finanziaria Wealth-X che ha stilato la classifica delle dieci coppie più ricche del pianeta. In testa a tutti, i coniugi Gates, Bill e la sua ex impiegata Melinda, che quest’anno celebrano il 21esimo anniversario di matrimonio, visto che si sono sposati nel 1994 alle Hawaii.
Il loro primato non è una novità, così come il loro patrimonio stimato in 85,7 miliardi di dollari, quasi 50 miliardi in più rispetto all’ultima coppia della classifica, i coniugi Walton, proprietari di Wal-Mart. Nel 2000 la coppia ha creato la più grande fondazione privata del mondo, la Bill & Melinda Gates Foundation, con una dotazione di fondi che, alla fine dell’anno scorso, superava 42 miliardi di dollari.
Seconda classificata, ma prima a livello europeo, la coppia composta da Amancio Ortega Gaona e Flora Pérez. Oltre 70,7 miliardi di dollari la ricchezza stimata per questo sarto spagnolo di umili origini (ha iniziato a lavorare a 14 anni come fattorino in una sartoria) che nel 1975 ha fondato l’impero della moda Zara. Flora Perez Marcote, anche lei sua ex impiegata, come nel caso di Gates, è la seconda moglie, sposata nel 2001 dopo un lungo fidanzamento.
Terza piazza, e gradino più basso del podio, con una ricchezza da 65 miliardi di dollari, per Warren Buffett, 84 anni, e la seconda moglie, Astrid Menks, sposata in seconde nozze nel 2006, dopo la scomparsa della prima moglie Susan Thompson.
Più staccati, con 47,5 miliardi di dollari, ci sono David e Julia Koch, sposati dal 1996 dopo essersi conosciuti a un appuntamento al buio.
Lui, 75 anni, è uno degli uomini più ricchi del mondo grazie alle Koch Industries, fondate dal padre Fred nel 1940 e oggi attive in diversi campi, dall’energia alla raffinazione del petrolio, alla chimica, al minerario, carta, trading di materie prime e perfino allevamento di bestiame. A un centinaio di milioni di distanza da David Koch, con 47,4 miliardi di dollari di patrimonio, c’è il fratello maggiore, Charles, 80 anni, sposato dal 1972 con Elizabeth dalla quale ha avuto tre figli. I due fratelli continuano a formare la coppia ultra reazionaria che tutti conoscono: nemici dichiarati di Clinton e di Obama, figurano tra i finanziatori del Tea Party e dell’ala più estrema del partito repubblicano. L’unico paperone cinese in classifica è al sesto posto: si tratta del 60enne Wang Jianlin, re del mattone cinese. Lui e sua moglie, Lin Ning, vivono protetti da una ricchezza personale di 40,7 miliardi di dollari. Grande appassionato di calcio (possiede il 20% dell’Atletico Madrid) e tycoon dei media (è proprietario di Amc Entertainment, il maggior gruppo mondiale di sale cinematografiche), Jianlin ha unito le due cose acquistando Infront, il gruppo che detiene i diritti tv per il campionato italiano e per altri grandi eventi sportivi.
Settimo posto per una celebrità della new economy: Jeff Bezos e sua moglie Mackenzie Tuttle, californiana, sposata nel 1993, un anno prima che Bezos lasciasse la poltrona di vicepresidente di un hedge fund a Wall Street per spostarsi a Seattle e fondare, nel garage di casa, quello che poi sarebbe diventato il gigante Amazon. La loro ricchezza è stimata in 39,8 miliardi di dollari, qualcosa in più rispetto ai 38,7 miliardi di Bernard Arnault, di Lvmh e di sua moglie, Hélène Mercier, pianista canadese di caratura internazionale. Nelle zone basse, si fa per dire, di questa classifica troviamo la più giovane coppia della top ten, quella costituita dal trentunenne Mark Zuckerberg e dalla 30enne Priscilla Chan. Sposati dal 2012 hanno 38,5 miliardi di dollari di patrimonio: lui è il fondatore di Facebook, lei è figlia di una coppia di rifugiati cino-vietnamiti, fuggiti negli Stati Uniti nel 1975 dopo la fine della guerra in Vietnam. Chiude la classifica la coppia forse meno conosciuta, quella composta da James e Lynne Walton, di Sam Walton, il fondatore del colosso retail Wal-Mart, con 36,2 miliardi.
Franco Canevesio, MilanoFinanza 29/7/2015