Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 29 Mercoledì calendario

CAUSI. IL VETERANO VELTRONIANO CHE DEVE FAR TORNARE I CONTI

Marco Causi il ’veltroniano’ torna in Campidoglio. Questa volta da numero due del sindaco Ignazio Marino. E sarà ancora lui a svolgere il ruolo di ’uomo dei conti’. Il nuovo vice prescrive la sua ricetta per la ’fase 2’: più investimenti per il rilancio della Capitale e lavoro gomito a gomito con Palazzo Chigi.
Classe 1956, nato a Palermo, Causi è un veterano del colle capitolino. Dal 2001 al 2008 è stato assessore al Bilancio durante la giunta Veltroni. Nel 2008 poi è stato eletto in Parlamento. Lì da deputato si è occupato soprattutto di questioni finanziarie e fiscali ricoprendo il ruolo di vicepresidente della commissione bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale. Non a caso è stato uno dei membri della ’cabina di regia’ per la stesura del piano di rientro previsto dal decreto Salva Roma. Ieri il ritorno ufficiale in Campidoglio. «Ho lavorato qui sette anni – dice –. Tornare è molto emozionante e mi dà il senso di una grande responsabilità. Mi è stato chiesto di dare un contributo e cercherò di fare quel che posso ».
Causi punta il dito contro la giunta Alemanno: «Stiamo pagando i suoi errori. I famosi derivati del Comune, che un certo giornalismo superficiale chiama bond, erano obbligatori. Non erano una scelta. Io sono ancora qui e nessuno ha trovato dopo 8 anni in quei contratti cose strane ». E a chi parla di lui come un assessore part time chiosa: «Fatemi fare un po’ il Pierino. Tra i parlamentari sono al terzo posto per indice di produttività. Quindi rispondo che la stessa produttività del Parlamento la metterò qui al Comune». Ora a Roma è il momento di ripartire. E Causi cercherà di farlo da numeri e conti. Parla di un’«emergenza in città», ma assicura che il bilancio del Comune «non è messo male». La situazione delle casse capitoline «è buona rispetto agli anni passati », commenta. La sua ricetta passerà per una ’cura investimenti’, soprattutto per sopperire a quella «carenza di manutenzione ordinaria su tanti aspetti». E per questo annuncia uno «stretto affiancamento del governo». Martedì è stato già convocato il tavolo interistituzionale con Palazzo Chigi. «Mentre prima con il piano di rientro è stata una fase risanamento – spiega Causi – da martedì cominciamo una fase 2 di rilancio in cui governo, Campidoglio e Regione Lazio metteranno in campo tutte le forze per risolvere i problemi. Il primo punto che affronteremo sarà il Giubileo».