l’Espresso 24/7/2015, 24 luglio 2015
CARBONE, QUANTO CI COSTI
Il Fondo monetario internazionale ha pubblicato un rapporto che cambia la prospettiva con cui guardare ai sussidi per la produzione di energia. Considerando i costi legati ai danni ambientali dei combustibili (e non pagati in bolletta), la fonte più sussidiata al mondo va infatti individuata nel carbone. Nel 2015 verrà toccato il record di 5.300 miliardi di dollari di questo genere di sussidi, il 40 per cento dei quali a carico della Cina.