Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 17 Venerdì calendario

Dopo l’iniziale discrezione, il ministro francese dell’Economia Emmanuel Macron, 37 anni, ormai si mostra con piacere nelle occasioni ufficiali con la moglie, Brigitte Trogneux, 57

Dopo l’iniziale discrezione, il ministro francese dell’Economia Emmanuel Macron, 37 anni, ormai si mostra con piacere nelle occasioni ufficiali con la moglie, Brigitte Trogneux, 57. Macron la conobbe sui banchi di scuola: era uno studente di 16 anni, lei la sua professoressa di francese, già sposata e con tre figli. All’epoca, ad Amiens, fu un piccolo scandalo di provincia. La famiglia Trogneux ad Amiens è molto conosciuta: sono dei facoltosi borghesi produttori di dolciumi. Brigitte faceva l’insegnante di letteratura al liceo dei gesuiti “La Providence”. Emmanuel Macron, figlio di medici, era il primo della classe, brillante ma non presuntuoso. Ricorda un compagno di classe: «Era un genio, non c’è alcun dubbio. In classe lei lo portava continuamente a esempio, era soggiogata dal suo talento. Lui componeva poesie, lei le leggeva a tutti ad alta voce». Cominciarono a frequentarsi fuori dalla scuola quando lei cominciò a tenere lezioni e approfondimenti sul teatro. L’anno successivo lui lasciò Amiens, dove ormai si era sparsa la voce del loro amore, per preparare il baccalauréat al liceo più prestigioso di Parigi, l’“Henri IV”. Lei lo seguì nella capitale, dove andò a insegnare in un istituto cattolico. Quando il ragazzo diventò maggiorenne, smisero di nascondersi: dopo una decina di anni e il divorzio di lei, si sposarono nel 2007.