Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 17 Venerdì calendario

IPERINFLAZIONE FUORI CONTROLLO? IPOTESI DI RISCHIO

Con la banconota di maggior valore oggi in circolazione, quella da 100 bolivares, si possono comprare a malapena una decina di uova o una tavoletta di cioccolato. Eppure il Banco Central venezuelano si rifiuta di stamparne di più alto valore facciale, in un tentativo di negazione della realtà tipico della tragedia economica che sta attraversando il Paese. L’inflazione a maggio ha superato la soglia del 100 per cento su base annua e le società indipendenti di analisi ritengono che possa salire ancora, perché il governo continui a stampare denaro per far quadrare i conti. Il rischio che si passi a una iperinflazione fuori controllo, stile America Latina anni Ottanta, non è del tutto escluso, dicono alla Bank of America, dove sono stati diffusi dati macroeconomici disastrosi in assenza di quelli ufficiali del governo. Per il governo la responsabilità dell’aumento di prezzi resta sempre della cosiddetta “oligarchia economica” nemica della rivoluzione bolivariana.