Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 15 Mercoledì calendario

Da Telekabul a Telekalimera– «W Giuseppina!» titolava l’altra sera Blob un collage-omaggio a Giuseppina Paterniti, onnipresente corrispondente Rai da Bruxelles, a cui i collegamenti fiume hanno conferito una certa aura di familiarità

Da Telekabul a Telekalimera– «W Giuseppina!» titolava l’altra sera Blob un collage-omaggio a Giuseppina Paterniti, onnipresente corrispondente Rai da Bruxelles, a cui i collegamenti fiume hanno conferito una certa aura di familiarità. Di fronte al dilagare teutonico, era lei, domenica sera, a presidiare la controinformazione sul Tg3. «La Germania vuole punirne uno per educare gli altri», «Alla Grecia si chiede qualcosa di terribile», «Questo non l’hanno fatto a nessuno: né alla Spagna, né all’Irlanda, né al Portogallo», «Samaras veniva finanziato facendo solo il 20% delle riforme», «Il fondo di garanzia in Lussemburgo è un vero esproprio», «L’Europa è strattonata, ma come possiamo star tranquilli? Io non lo so». Elogiata dall’incontentabile economista Giulio Sapelli («Dice giustamente la dottoressa Paterniti...»), l’eroica Giuseppina spaziava dall’economia alla geopolitica, duettava con Tajani, diceva qualcosa di sinistra ma anche non di sinistra, di civiltà. Con la Brigata Kalimera in rotta, non ci resta che Telekalimera.