Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 15 Mercoledì calendario

IL CIAK DI VALDIFIORI

E’ stato a lungo un paradosso. Aurelio De Laurentiis, re del cinema, non è mai riuscito a trovare il regista ideale per il suo Napoli in A. Così questa volta non si è consultato con nessuno ed è andato dritto per la sua strada, quella che portava a Empoli, a casa Valdifiori. «Il presidente mi ha cercato prima ancora di scegliere l’allenatore – racconta raggiante Valdifiori nel giorno della presentazione ufficiale – e quando sono arrivato a Napoli mi sembrava tutto un sogno. De Laurentiis mi ha accolto di persona a Castel Volturno, mi ha messo a mio agio, malgrado fossi emozionatissimo. Mi ha messo subito al centro del progetto e lo ringrazio».
Sorride in campo, quando i tifosi lo acclamano e lui, quasi sorpreso da così tanto affetto, ricambia timidamente con un cenno della mano. E sorride in sala stampa perché «sono felice di essere qui in conferenza con questa maglia, per me è un motivo di orgoglio. Sono consapevole di essere arrivato in un club prestigioso, uno dei pochi in Italia a vincere qualcosa in questi anni oltre alla Juve. Per me è una grande occasione dopo tanti anni di gavetta. E per questo ringrazio l’Empoli, che mi ha fatto crescere». Valdifiori sarà il ponte in campo tra il vecchio gruppo e le idee del nuovo allenatore. Valdifiori-Sarri è stato un binomio vincente negli ultimi 3 anni. E nessuno più di Mirko può spiegare i segreti del nuovo tecnico: «È maniacale nei dettagli, vuole sempre la perfezione, un gioco aggressivo a tutto campo, punta a difendere in avanti, a recuperare la palla alti per essere rapidi ad attaccare la porta».
Insigne potrebbe essere il nuovo trequartista, stando alle indicazioni di questa prima parte di ritiro. Valdifiori ammette: «Lorenzo ha qualità tecniche straordinarie, ma soprattutto grande forza fisica e questo è fondamentale per Sarri che vuole un trequartista capace di giocare tra le linee e aggredire la profondità. Insigne sa fare entrambe le cose». Valdifiori non vede l’ora di giocare al San Paolo («Ricordo il boato al gol di De Guzman, incredibile») e di cimentarsi con l’Europa League: «Mi aiuterà a crescere pure in ottica Nazionale. Il primo pensiero è fare bene per il Napoli, solo così resterò nel giro azzurro». E allora ciak, si gira. Valdifiori regista punta a una stagione da Oscar.