Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 14 Martedì calendario

VOLPE – Un revival della caccia alla volpe in grande stile in Inghilterra e in Galles. È quanto sta cercando di realizzare il primo ministro David Cameron, che ha proposto un ammorbidimento delle norme contenute in un decreto del 2004 secondo cui la volpe si può sì cacciare, ma con due soli cani, in modo da ridurre il rischio che la preda muoia sbranata tra grandi sofferenze e non uccisa con un colpo di pistola dal cacciatore come previsto per legge

VOLPE – Un revival della caccia alla volpe in grande stile in Inghilterra e in Galles. È quanto sta cercando di realizzare il primo ministro David Cameron, che ha proposto un ammorbidimento delle norme contenute in un decreto del 2004 secondo cui la volpe si può sì cacciare, ma con due soli cani, in modo da ridurre il rischio che la preda muoia sbranata tra grandi sofferenze e non uccisa con un colpo di pistola dal cacciatore come previsto per legge. In Scozia è già possibile cacciare con una muta di cani, solo che c’è il carcere per chi lascia che siano loro ad uccidere la volpe. Con la scusa di incentivare la “disinfestazione” da un animale considerato molesto, Cameron vuole dare seguito ad una sua vecchia promessa rivolta al suo elettorato più tradizionale, i Tories delle circoscrizioni di campagna. Ma gli ecologisti e gli animalisti non sono d’accordo, come non lo sono molti membri del suo stesso partito, che ritengono la caccia alla volpe una pratica barbara e violenta. Celebrities e politici ecologisti si sono già attivati il volto della loro campagna è il batterista dei Queen Brian May, che in televisione ha dichiarato che «non c’è giustificazione per andare a caccia di volpi con la scusa di controllare le volpi» e che i cacciatori «amano causare dolore». L’attenzione data dal primo ministro Cameron ad uno sport caratteristico delle élite rischia di alienargli le simpatie delle classi popolari. Il voto di mercoledì si preannuncia in salita, anche perché se pure si raggiungesse una maggioranza, ci sarebbe comunque l’ostacolo della camera dei Lord, dove i Tories risentirebbero di un’alleanza Labour-LibDem. Cristina Marconi