Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 14 Martedì calendario

SPADA DELL’ISLAM

Dove si trova ora? Caro Romano, ho notato resoconti divergenti sui rapporti Islam-Mussolini. Ci può fornire una versione chiarificatrice? Franco Bellini franco.bellini39@libero.it Mussolini si atteggiò a protettore dei musulmani quando ritenne utile sostenere contro la Gran Bretagna i movimenti anticoloniali del Medio Oriente. La spada dell’Islam gli fu consegnata il 20 marzo 1937 nell’oasi di Burgara, in Tripolitania, dopo una cerimonia in suo onore a cui avevano partecipato 2.600 cavalieri. Era stata fabbricata a Firenze e fu custodita per qualche anno nella sua residenza di Rocca delle Caminate. Sarebbe ora, secondo voci non confermate, in un deposito del Museo dei bersaglieri a Porta Pia.