ItaliaOggi 7/7/2015, 7 luglio 2015
SCOPERTO VERME DI 508 MILIONI
Si chiama Hallucigenia sparsa il verme marino che risale a 508 milioni di anni fa. Due paleontologi, Martin Smith dell’università britannica di Cambrige e Jean-Bernard Caron dell’ateneo di Toronto, hanno scoperto altri due fossili analizzati al microscopio e che hanno offerto particolari inediti.
Hallucigenia era già conosciuto, con le sue sette paia di tentacoli dotati di pinze e le spine sul dorso. È lungo soltanto 2 centimetri. La sua testa è allungata e si trova alla fine di un collo sottile e anch’esso lungo, con una bocca semicircolare, al cui interno si trovano piccoli denti. Gli occhi si trovano a distanza ravvicinata. In bocca vi sono due file di denti inclinati all’indietro, che arrivano fino allo stomaco. Gli scienziati ritengono che questa strana disposizione, che si trova in altre specie della stessa epoca, aiutasse il verme a ingoiare il cibo e a dirigerlo verso il tubo digerente. Gli studi effettuati ora confermano quanto si conosceva già attraverso l’analisi molecolare, che aveva raggruppato Hallucigenia nella famiglia degli artropodi, aggiungendo comunque nuovi preziosi particolari.
ItaliaOggi 7/7/2015