Sebastiano Vernazza, SportWeek 27/6/2015, 27 giugno 2015
MAGLIE E TIFOSI ITALIA IN ZONA RETROCESSIONE
Specchio servo delle nostre brame, quali sono le maglie più vendute del reame? Per la stagione 2014-2015 Euromericas Sport, agenzia di marketing, ha stilato la seguente top ten: 1) Real Madrid 2 milioni e 533 mila unità; 2) Barcellona 2 milioni e 440 mila; 3) Bayern un milione e 977 mila; 4) Manchester United un milione e 946 mila; 5) Chelsea un milione e 866 mila; 6) PSG un milione e 733 mila; 7) Arsenal un milione e 455 mila; 8) Liverpool un milione e 177 mila; 9) Juventus un milione e 78 mila; 10) Milan 987 mila. La classifica dice molto sulla nuova geografia del caldo. La Spagna primeggia, ma è la solita vecchia storia, più che di Liga bisogna parlare del duopolio Real-Barça, non a caso i club vincitori delle due ultime Champions. La Germania sembra essere monomarca, rappresentata com’è dal solo Bayern. Idem la Francia, col PSG “globale” e multimilionario. La classifica a squadre la vince la Premier League: le quattro inglesi assommano 6 milioni e 444 mila pezzi contro i 4 milioni e 973 mila delle due grandi di Spagna. L’Italia è l’ultima ruota del carro, poco sopra il milione la Juve e al di sotto del milione il Milan. Insieme le due italiane valgono due milioni e 65 mila maglie, Barcellona e Real da sole ne contano di più. La classifica è commerciale, ma più o meno rispecchia l’andamento sportivo, segno che ormai c’è osmosi tra i risultati del campo e l’andamento nel cosiddetto merchandising. L’Italia arranca, anche perché da noi va forte il mercato delle maglie taroccate e a basso costo.