Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 29 Lunedì calendario

PER 99 DOLLARI LA MAPPATURA FATTA IN CASA (MA È INUTILE)

Costa meno di taglio e colpi di sole dal parrucchiere anche se promette di svelare aspetti reconditi della vita personale. «Scopri cosa il tuo Dna dice di te e della tua famiglia», è lo slogan. Un kit a domicilio da ordinare su Internet, 99 dollari incluse le analisi complete del Dna anche queste inviate per posta elettronica tramite un indirizzo protetto. Basta un campione di saliva. L’azienda americana «23andme», chiamata così dal numero dei cromosomi umani, 23 paia, offre il servizio a chi, oltre a ricostruire il suo stampo genetico, vuole sapere se è portatore di alterazioni. Dunque se rischia di sviluppare certe malattie in modo da modificare il suo stile di vita per allontanarne la minaccia. È una delle conseguenze commerciali più discutibili della rivoluzione avviata quindici anni fa. Definito nel 2007 scoperta dell’anno, il kit è l’unico al mondo per il fai-da-te. Il fatto che sia consegnato direttamente al paziente, senza la prescrizione del medico, è un azzardo anche perché le risposte predittive andrebbero interpretate dagli specialisti con molta prudenza. Nel 2013 l’Agenzia americana dei farmaci lo ha sospeso. La vendita in Usa per analisi collegate alla salute è bloccata ed è ripresa solo in Inghilterra e Canada alla fine dell’anno successivo. Tra i Paesi dove l’azienda consegna c’è anche l’Italia ma non risultano ordini. I genetisti sono fermamente contrari. Nei laboratori seri il sequenziamento viene effettuato solo se c’è la richiesta del medico, oppure se esiste un’alterazione specifica da cercare sulla base di un sospetto. La prospettiva che si possa fare tutto da soli, come per il test di gravidanza, è lontana.