Luciano Mondellini, MilanoFinanza 23/6/2015, 23 giugno 2015
GOAL ECONOMY, IL LIBRO CHE SPIEGA IL NUOVO FOOTBALL
Che cosa si cela dietro le contestate assegnazioni dei Mondiali alla Russia e al Qatar? È solo una coincidenza che appena sei mesi dopo il Paris Saint Germain sia passato a un fondo sovrano qatariota? Sono solo alcuni dei quesiti ai quali risponde il giornalista esperto in calcio&business Marco Bellinazzo nel suo ultimo libro Goal Economy edito da Baldini&Castoldi. Un lavoro che spiega nei dettagli il ruolo sempre più importante che sta assumendo la finanza mondiale nello sport più popolare che dal futébol raccontato da scrittori immortali quali Galeano o Soriano al gioco odierno dominato dalle transazioni finanziarie internazionali. In nove capitoli ben scritti Bellinazzo affronta la situazione economica nelle coppe e nei principali campionati europei analizzando lo stato delle cose Paese per Paese, poi affronta il tema sempre più importante della globalizzazione al di fuori del suo alveo naturale rappresentato da Europa e Sudamerica. Infine conclude il saggio spiegando la dinamica dei fondi di investimento che entrano nel capitale dei club. Un fenomeno che sta ora arrivando anche in Italia.
Luciano Mondellini, MilanoFinanza 23/6/2015