Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 20 Sabato calendario

DALLA SCRIVANIA ALL’EUROPA TOMMASI TORNA IN CAMPO

ROMA
Sarà un’avventura, probabilmente breve, due partite. Ma in Europa. Damiano Tommasi scenderà in campo con una squadra di San Marino. Il 2 luglio il presidente Aic, 41 anni, metterà scarpette e maglia per trascinare La Fiorita al secondo turno preliminare di Europa League. Una splendida follia che ne ricorda un’altra, quella di Aldair, col Murata, nel primo turno preliminare di Champions 2006-2007. 41 anni anche per l’ex difensore, allora, tornato in campo a gettone per puntellare i sogni degli allora campioni del Titano.
Tommasi non ha mai smesso, «gioco ancora in Seconda categoria con il Sant’Anna d’Alfaedo, la squadra del mio paese, il calcio è la mia passione e poi volevo che i miei figli mi vedessero giocare almeno una volta una partita per così dire “internazionale”». Lunedì il sorteggio, le avversarie possibili sono più forti ma nemmeno troppo, e La Fiorita, che può tesserare due giocatori extra-rosa per l’Europa, sarà rafforzata anche dall’italo- argentino ex Catania Adrian Ricchiuti. «L’idea – racconta Tommasi – me l’ha data un colloquio col presidente dell’Assocalciatori sammarinese Andy Selva. Alla domanda “perché no?” la mia famiglia non mi ha dato una risposta..., ed eccoci qua». L’ultima apparizione europea del centrocampista risale al 2006, Middlesbrough-Roma 1-0, allora fu anche capitano. In mezzo Spagna, Inghilterra, Cina, il ritorno a Sant’Anna, il paese avito. E ora San Marino, calcio infinitamente minore e anche un ruolo ibrido, «centrocampista come sempre, o forse no, non ho ancora parlato con l’allenatore». Si tratterà di mettere ordine in una squadra di piccoli mestieranti del pallone. Servivano fosforo, serietà, esperienza. Ecco perché Tommasi.
Cosimo Cito, la Repubblica 20/6/2015