Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 21 Domenica calendario

Obama e il Congresso Caro Romano, è stata una grande sorpresa apprendere che il Congresso degli Usa ha negato a Obama i poteri per concludere accordi internazionali di libero scambio, in corso da anni con i Paesi del Pacifico e con la Ue

Obama e il Congresso Caro Romano, è stata una grande sorpresa apprendere che il Congresso degli Usa ha negato a Obama i poteri per concludere accordi internazionali di libero scambio, in corso da anni con i Paesi del Pacifico e con la Ue. La sorpresa è stata ancora maggiore, considerando che, a questa sconfitta, ha concorso in modo determinante il suo partito. Si tratta di una sconfitta storica, ha sottolineato il Corriere . Potrà avere influenza sulle elezioni presidenziali del prossimo anno? 
 Elena Bonsanti e.bonsanti@hotmail.it La matassa è più imbrogliata. Il Congresso ha votato per la concessione del «fast track» (corsia rapida) al presidente Obama. La formula gli consente di negoziare accordi commerciali che il Congresso può approvare o respingere, ma non correggere. È stata bocciata invece una legge complementare e indispensabile: quella che prevede misure sociali e assistenziali per i lavoratori americani danneggiati da una maggiore liberalizzazione del commercio internazionale.