Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 12 Venerdì calendario

Tim Hunt, 72 anni, premio Nobel per la medicina, alla conferenza mondiale dei giornalisti scientifici a Seul ha chiesto che scienziati maschi e femmine lavorino in laboratori separati: «Tre cose succedono quando le donne sono in un laboratorio: tu ti innamori di loro, loro si innamorano di te e poi, quando le critichi, scoppiano a piangere»

Tim Hunt, 72 anni, premio Nobel per la medicina, alla conferenza mondiale dei giornalisti scientifici a Seul ha chiesto che scienziati maschi e femmine lavorino in laboratori separati: «Tre cose succedono quando le donne sono in un laboratorio: tu ti innamori di loro, loro si innamorano di te e poi, quando le critichi, scoppiano a piangere». Forse voleva fare lo spiritoso, e invece è stato accusato di sessismo. Provando a scusarsi ha peggiorato la situazione: «È estremamente importante nella scienza poter criticare le idee di una persona senza che ciò diventi una critica della persona stessa, e se queste persone scoppiano a piangere significa che tendi a trattenerti invece di dire tutto quello che pensi». L’University College London (Ucl), dove Hunt ha una cattedra come professore emerito, lo ha costretto a dimettersi. Da sottolineare che il professore è sposato con una collega docente, l’immunologa Mary Collins.