Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 19 Venerdì calendario

«Quanto alla malignità, io vi dico che per natura tutti gli uomini sono inclinati al bene, nè è nissuno a chi resulti interesse pari del male come del bene; e se pure se ne trova alcuno, che sono rarissimi, meritano di esser chiamati più presto bestie che uomini, poichè mancano di quella inclinazione che è naturale a quasi tutti gli uomini» (Guicciardini, Del reggimento di Firenzei) «Gli uomini tutti per natura sono inclini più al bene che al male, nè è alcuno il quale, dove altro rispeto non lo tiri in contrario non facesse più volentieri bene che male; ma è tanto fragile la natura degli uomini, e sì spesse nel mondo le occasioni che invitano al male che gli uomini si lasciano facilmente deviare dal bene» (Guicciardini, Ricordi) Citato da Marco Minghetti I partiti politici e l’ingerenza loro nella giustizia e nell’amministrazione Atlantica, Roma 1944

«Quanto alla malignità, io vi dico che per natura tutti gli uomini sono inclinati al bene, nè è nissuno a chi resulti interesse pari del male come del bene; e se pure se ne trova alcuno, che sono rarissimi, meritano di esser chiamati più presto bestie che uomini, poichè mancano di quella inclinazione che è naturale a quasi tutti gli uomini» (Guicciardini, Del reggimento di Firenzei) «Gli uomini tutti per natura sono inclini più al bene che al male, nè è alcuno il quale, dove altro rispeto non lo tiri in contrario non facesse più volentieri bene che male; ma è tanto fragile la natura degli uomini, e sì spesse nel mondo le occasioni che invitano al male che gli uomini si lasciano facilmente deviare dal bene» (Guicciardini, Ricordi) Citato da Marco Minghetti I partiti politici e l’ingerenza loro nella giustizia e nell’amministrazione Atlantica, Roma 1944. Ho lasciato gli accenti come nell’originale.