Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 14 Domenica calendario

E SULLA SCABBIA MINIMIZZANO: «RIGUARDA IL 10%»

Nel 2014, su 140 mila migranti visitati a bordo nave o al momento dello sbarco, si sono registrati 2.162 casi di scabbia, quest’anno, sui 46 mila migranti controllati, i casi di scabbia sono saliti a 4.700, poco più del 10%. Sono alcuni dei dati resi noti da Ranieri Guerra, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, nel corso di una conferenza stampa convocata per fare il punto sugli spetti sanitari del fenomeno immigrazione.
«È un aumento direi fisiologico ha spiegato Guerra -, specie considerate provenienza e condizioni di ammassamento prima dell’imbarco e durante la navigazione, ma niente affatto preoccupante. Anche perchè la scabbia non è malattia letale, è una malattia brutta a vedersi ma superficiale e si cura con una sola dose di farmaco a basso costo che viene distribuito».