Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 15 Lunedì calendario

Una ragazza di 22 anni. Di Valperga, studentessa alla facoltà di Chimica dell’Università di Torino, figlia di un piccolo imprenditore e di un’impiegata di banca, a detta dei genitori «serena e senza problemi», l’altro giorno pranzò a Cuorgnè a casa della nonna, poi la salutò all’apparenza tranquilla ma subito dopo raggiunse l’ospedale che sta proprio lì di fronte, salì al terzo piano, aprì una finestra e si buttò di sotto

Una ragazza di 22 anni. Di Valperga, studentessa alla facoltà di Chimica dell’Università di Torino, figlia di un piccolo imprenditore e di un’impiegata di banca, a detta dei genitori «serena e senza problemi», l’altro giorno pranzò a Cuorgnè a casa della nonna, poi la salutò all’apparenza tranquilla ma subito dopo raggiunse l’ospedale che sta proprio lì di fronte, salì al terzo piano, aprì una finestra e si buttò di sotto. Volo di sedici metri. Nessun biglietto. Primo pomeriggio di giovedì 18 giugno a Cuorgnè, poco più di diecimila anime in provincia di Torino.