Silvia Bencivelli, il Venerdì 5/6/2015, 5 giugno 2015
Flaminia Catteruccia, docente di microbiologia all’Università di Perugia e alla Harvard School of Public Health di Boston, ha scoperto che sono le zanzare femmine a scegliere il maschio
Flaminia Catteruccia, docente di microbiologia all’Università di Perugia e alla Harvard School of Public Health di Boston, ha scoperto che sono le zanzare femmine a scegliere il maschio. Durante un unico atto sessuale, in volo e al tramonto («molto romantico, sì»), da lui riceve tutti gli spermatozoi che le serviranno nel corso della vita, e che terrà da parte in una capsula apposita. Ma riceve anche un tappo intriso di un ormone che la rende disinteressata ad altri maschi e che la costringe alla fedeltà perpetua. La scienziata sta studiando l’accoppiamento della zanzara per cercare di sconfiggere la malaria. Infatti gli insetticidi, oltre che tossici, cominciano a dimostrarsi non più efficaci. Potrebbe dimostrarsi molto più promettente rendere sterili le zanzare del genere Anopheles.