Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 02 Martedì calendario

Le persone non si sposano più. Nel 2013 i matrimoni, civili e religiosi, sono stati 194.057 (ultimo dato Istat): erano 50mila in più 10 anni fa

Le persone non si sposano più. Nel 2013 i matrimoni, civili e religiosi, sono stati 194.057 (ultimo dato Istat): erano 50mila in più 10 anni fa. In cinque anni si sono registrate 44mila cerimonie in chiesa in meno. Le unioni di fatto sono oltre un milione e circa il 26% dei bambini nasce al di fuori del matrimonio: nel 2000 erano soltanto il 10%. Anche negli Stati Uniti è crollato il numero delle nozze, soprattutto fra quelli che hanno tra 28 e 35 anni: nel 2013 si sono celebrati meno di 2 milioni di matrimoni, nel 1984 (anno record) erano stati 2 milioni e mezzo, secondo i dati del Pew Research Center.