Massimo Gaggi, Sette 12/6/2015, 12 giugno 2015
NEW YORK UN PASSAGGIO IN ELICOTTERO? CERCA SULLA APP
A New York è cominciata la stagione estiva e le crescenti diseguaglianze economiche tra i ricchi professionisti dei mestieri creativi e l’ex ceto medio “cannibalizzato” dalla globalizzazione e dalla diffusione dell’automazione, la si può toccare con mano, più che altrove, sui moli di Manhattan dove la 23ª strada finisce nell’East River. Il servizio di elicotteri per le località balneari degli Hamptons, la costa oceanica di Long Island, una volta riservato a pochi super ricchi, ora viene preso d’assalto da intere tribù di giovani manager di finanza e hi-tech che hanno imparato a trovare posti liberi sui velivoli della Liberty Helicopters e sugli idrovolanti grazie anche a Blade, un’applicazione creata da una start up di New York nella quale hanno investito anche alcuni celebri imprenditori americani: dal presidente di Google, Eric Schmidt a Barry Diller, tycoon del digitale. L’applicazione, disegnata per ridurre i costi di trasporto riempiendo i posti vuoti con le tecniche del crowdsourcing, è stato già scaricata da 20 mila newyorchesi.